The Letter Carrier La portalettere

20,95


DISPONIBILE IN 1 SETTIMANA

Description

Salento, Italy, June 1934.

A coach stops in the main square of Lizzanello, a tight-knit village where everyone knows each other. A couple gets off: The man, Carlo, a child of the South, is happy to be back home after a long time away; the woman, Anna his wife, is a stranger from the North. Carlo’s brother is there to meet them, and he and everyone else can’t help but notice that Anna is as beautiful as a Greek statue.

But Anna is not like the other wives. She doesn’t gossip or attend church. She reads books no one else has ever heard of.

She even wears pants, just like a man, and thinks a woman should have rights just like a man. There aren’t many options for a woman with Anna’s sensibilities, so when she learns that the post office is hiring, she leaps at the opportunity. A female letter carrier? It is unthinkable.

But Anna soon becomes the invisible thread connecting the town as she delivers letters between clandestine lovers, families waiting to hear news of loved ones away at war, even helping those who can’t read. But for some in Lizzanello, letters come too little and too late. The seamstress, who was Carlo’s first love, can’t help but look at Anna as having taken her rightful place.

Carlo’s niece has put herself in a loveless marriage after an impetuous act of jealousy. And Carlo and his brother find themselves trying to cover up a recently unearthed surprise that could shatter all of their lives.

Salento, Italia, giugno 1934.

Una carrozza si ferma nella piazza principale di Lizzanello, un paese molto unito dove tutti si conoscono. Scende una coppia: l’uomo, Carlo, figlio del Sud, è felice di essere tornato a casa dopo tanto tempo; la donna, Anna, sua moglie, è una straniera del Nord. Il fratello di Carlo è lì ad accoglierli, e lui e tutti gli altri non possono fare a meno di notare che Anna è bella come una statua greca.

Ma Anna non è come le altre mogli. Non spettegola né va in chiesa. Legge libri di cui nessuno ha mai sentito parlare.

Indossa persino i pantaloni, proprio come un uomo, e pensa che una donna debba avere gli stessi diritti di un uomo. Non ci sono molte opzioni per una donna con la sensibilità di Anna, quindi quando scopre che l’ufficio postale sta assumendo, coglie al volo l’opportunità. Una postina? È impensabile.

Ma Anna diventa presto il filo invisibile che collega la città, consegnando lettere tra amanti clandestini, famiglie in attesa di notizie dei propri cari in guerra, e persino aiutando chi non sa leggere. Ma per alcuni a Lizzanello, le lettere arrivano troppo poche e troppo tardi. La sarta, che è stata il primo amore di Carlo, non può fare a meno di considerare Anna come se avesse preso il suo posto legittimo.

La nipote di Carlo si è messa in un matrimonio senza amore dopo un impetuoso atto di gelosia. E Carlo e suo fratello si ritrovano a cercare di nascondere una sorpresa appena scoperta che potrebbe sconvolgere tutte le loro vite.

Dettagli

Anno

Pagine

416

Rilegatura

paperback, brossura con copertina morbida

Lingua

english, inglese

Author

GIANNONE FRANCESCA

Editore

HEADLINE PUBLISHING GROUP